Aiutare le persone a crescere
Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno.
Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.
∼ Confucio ∼
Non dimenticare le tue radici
“Solo chi sa dove viene, saprà dove andare”.
Questo diceva nonna Awa al piccolo Papa Abdoulaye Mbodj.
Da allora, Abdoulaye è cresciuto moltissimo, tendendosi verso il cielo come i grandi Babobab della sua terra.
Di strada ne ha fatta altrettanta per capire quelle parole e farle germogliare.
Dal Senegal all’Italia, paese in cui vive ed esercita la professione di avvocato, fino a Chicago dove la storia di A.A.B.A. Onlus ha avuto inizio.
Chicago 2012
E’ a Chicagno che viene piantato il seme di A.A.B.A. Onlus.
Durante un viaggio di studi all’estero Abdoulaye coinvolge l’amico Alberto Piantelli, e insieme delineano il “Progetto Babacar Mbaye e Awa Fall”.
I nomi dei nonni materni sarebbero diventati la bandiera di un nuovo e diverso viaggio di Abdou verso la sua città natale Guediawaye Samh-Notaire, circoscrizione di Dakara (Senegal).
Un omaggio, una promessa e un impegno per aiutare la popolazione della terra che gli aveva dato le radici.
Grazie al sostegno del Rotaract Terre Cremasche di Crema, all’amico Marco Piacentini e alla collaborazione della Parrocchia San Giovanni Bosco di Codogno, il progetto prende finalmente corpo.
Ben presto arrivano arrivano i primi risultati e i primi riconoscimenti: è arrivato il momento di crescere.
Casalpusterlengo 2014
Il 27 maggio 2014 nasce l’Associazione Amici di Babacar Mbaye e Awa Fall Onlus.
Il gruppo di amici si allarga e gli obiettivi si fanno più ambiziosi: lo scopo non è di distribuire briciole, ma risvegliare l’innata dignità di ogni persona.
Non sostituirsi alla libertà, ma aiutare ogni persona a crescere.
La nostra missione
Lo scopo di A.A.B.A. Onlus è permettere e sostenere la crescita strutturale di Guediawaye Samh-Notaire, aiutando le strutture statali ad avviare e implementare una politica di sviluppo.
Riciclo solidale
Vengono recuperati in Italia beni dismessi o in eccedenza, quindi scartati, da enti pubblici e privati. Siamo, così, in grado di fornire attrezzature, beni materiali, che possono creare indipendenza e autonomia. A questi affianchiamo la formazione del personale senegalese in Italia. Mettiamo le persone e le strutture senegalesi nelle condizioni si aiutarsi.
Ciò che noi buttiamo, diventa un tesoro per qualcun altro!
Soci tesserati
Colli di beni donati
Training sanitari
Giorni di formazione finanziati
Il Team
Papa Abdoulaye Mbodj
Fondatore e Presidente
Alberto Piantelli
Socio fondatore e referente Rotaract Terre Cremasche
Alberto Barbesta
Socio fondatore e Tesoriere
Laura Majocchi
Socio fondatore
Marco Piacentini
Socio fondatore
Giusy Cighetti
Vicepresidente
Mariangela Lupo Stanghellini
Segretario
Cristina Tansini
Portavoce ufficiale
Paolo Bernorio
Consulente per adempimenti fiscali e tributari
Valentina Gobbi
Resp. Comunicazione & Marketing
Serena Toscani
Resp. Comunicazione & Marketing